
Obmann Musi – Groedner Frauendreigesang
Obmann Musi / Groedner Frauendreigesang
Rappresentanti di spicco della musica popolare tirolese, Obmann Musi è un quartetto in cui suonano insieme il presidente del Tiroler Volksmusikverein (Peter Margreiter) e quello del Südtiroler Volksmusikkreis (Gernot Niederfriniger), accompagnati dalle rispettive mogli, Sonja e Bernadette. Quando il Tirolo del Nord incontra il Tirolo del Sud, e diventa un prezioso esempio di collaborazione tra paesi appartenenti all’Euregio.
Il repertorio del gruppo è formato da pezzi originali della tradizione musicale popolare tirolese, come Walzer, Polka, Marsch e Bairisch Polka, eseguiti da alcuni fra i più caratteristici strumenti musicali tirolesi, che danno vita ad una allegra e travolgente nuvola sonora: l’arpa e il salterio tirolese, la “Steirische Harmonika” e il contrabbasso, l’ocarina e la fisarmonica, lo scacciapensieri e la chitarra.
Grödner Frauendreigesang mit Otto Dellago
Trio femminile proveniente dalla Val Gardena, il Grödner Frauendreigesang è composto da Monika Kelder, Claudia Moroder e Petra Dalzer, e da ormai oltre vent’anni si esibisce in giro per l’Europa (Austria, Germania e Italia, in particolare in Alto Adige). Il loro repertorio è prevalentemente composto da canti popolari in lingua tedesca, lasciando tuttavia grande spazio alla lingua ladina, che rimane la lingua madre del gruppo. Ad accompagnare i canti del trio, la chitarra di Otto Dellago, insegnante di scuola elementare.